
11.10.25 “Mi racconto” – Incontri per dialogare con storie vere legate al gioco d’azzardo
Leggi di più
4.10.25 Festa di inizio autunno: vi aspettiamo a San Zenone!
Leggi di più
“Quando gioco, mi dimentico di tutto il resto, sono solo uno che corre, passa, segna” “Per i ragazzi questo campo è più di uno spazio, è un ponte. Tra loro e gli altri, tra la rabbia e il sogno” “Non si gioca solo a pallone, si impara a fidarsi, a stare in squadra” Nel centro di Como, all’interno della nostra Comunità Annunciata c’è un campo di calcio che aspetta di tornare a vivere. Il campo è uno spazio di gioco per i bambini e i ragazzi tra gli 11 e i 21 anni in condizioni di fragilità accolti nella Comunità di Fondazione Somaschi e per i ragazzi e le ragazze che frequentano il Centro Diurno di prevenzione primaria oltre che per i ragazzi dell’Oratorio. Il progetto vuole restituire alla comunità e alla città di Como un campo da calcio che è molto più di uno spazio di gioco. È un luogo di incontro, di socializzazione e di crescita per i Primi Calci e i Pulcini delle società sportive della città ma anche per i bambini e i ragazzi della Comunità Annunciata. Attraverso la riqualificazione di questo spazio, vogliamo offrire ai più piccoli l’opportunità di sentirsi parte di una squadra, di imparare le regole del vivere, la passione e il rispetto. Un campo per giocare ma soprattutto per crescere. Insieme. TU puoi scegliere di sostenere il nostro progetto. Come? facendo una donazione tramite bonifico e inserendo la causale “Progetto GOOOL” o direttamente dal nostro sito, cliccando qui. Abbiamo un obiettivo ambizioso: permettere a tutti e bambini e ragazzi di Como che desiderano fare sport, di trovare un luogo che li accolga. Durante l’Open Day del prossimo 5 ottobre racconteremo nello specifico la campagna. IL VALORE DI GIOCARE INSIEME Educazione attraverso lo sport Lo sport è un linguaggio universale che insegna regole, rispetto, impegno. Riqualificare il campo della Comunità Annunciata significa offrire ai ragazzi un’opportunità di crescita dove il gioco è uno potente strumento educativo e formativo. Cura e tutela dei minori fragili Il progetto vuole offrire uno spazio di gioco, un’occasione di crescita e normalità ai bambini e agli adolescenti accolti nella Comunità Annunciata. Attivazione del tessuto sociale Il campo è uno spazio di incontro e relazione. Ristrutturare il campo significa anche ravvivare il senso di comunità. Senso di appartenenza e impegno civico La raccolta fondi coinvolge la città di Como e i cittadini. È un invito a sentirsi parte attiva nella costruzione di un bene comune. Aiutaci a diffondere il nostro appello! Per qualsiasi informazione, scrivi a donatori@fondazionesomaschi.it