
25 Novembre: Insieme per contrastare le violenza di genere – Gli eventi
Leggi di più
6° Incontro Nazionale delle Unità di Strada e di Contatto Italiane
Leggi di più
6° Incontro Nazionale delle Unità di Strada e di Contatto Italiane
Leggi di più
Nasce grazie al sostegno di Citi Foundation, a Milano, il progetto “Casa e oltre”, un nuovo sistema di housing sociale integrato rivolto a 280 persone vulnerabili. Il progetto prevede l’offerta di 42 appartamenti, che saranno distribuiti tra le diverse associazioni partner, per un’accoglienza che varia dai 6 ai 18 mesi. Durante questo periodo, le persone accolte seguiranno un percorso personalizzato verso l’autonomia, con il supporto di un’équipe socio-educativa e accesso a servizi specifici, tra cui orientamento legale e sanitario, ricerca di lavoro, e gestione delle difficoltà finanziarie. Sono cinque gli enti che collaborano in questo progetto, tra cui noi di Fondazione Somaschi, capofila Fondazione Progetto Arca, Croce Rossa Milano, Fondazione IBVA e Fondazione Casa della Carità. Nello specifico, all’interno del progetto Home & Beyond,un nostro operatore dei progetti di Housing Sociale avrà il ruolo di Career coach e job trainer, accompagnando il percorso di crescita personale e professionale per ciascun ospite allo scopo di favorire l’inserimento sociale e lavorativo. Le attività si rivolgeranno nello specifico a persone con dipendenze.