Cosa facciamo
4 comunità educative e un pronto intervento per minori ambosessi in condizione di fragilità, disagio sociale e maltrattamento.
38 posti residenziali così suddivisi:
Per chi lo facciamo
Minori ambosessi la cui permanenza nel proprio ambiente familiare è stata riconosciuta non idonea al fine di assicurare loro il mantenimento, l’educazione e l’istruzione.
Servizi e supporto
- Osservazione e valutazione delle qualità e attitudini di ogni ragazzo accolto
 - Progetto Educativo Individualizzato (PEI) e supporto educativo
 - Relazione di aggiornamento educativa e psicodiagnostica per i Servizi Sociali e il Tribunale competente
 - Valutazione psicodiagnostica
 - Monitoraggio sanitario
 - Sostegno nella quotidianità di vita
 - Sostegno animativo e educativo
 - Sostegno scolastico
 - Sostegno psicologico (esterno)
 - Accompagnamento agli incontri con i Servizi Sociali competenti
 - Accompagnamento agli incontri protetti
 - Accompagnamento alla formazione professionale
 - Accompagnamento all’inserimento lavorativo
 - Accompagnamento con disponibilità di unità abitative in forma di alloggi per l’autonomia
 - Accompagnamento nella ricerca di una soluzione abitativa
 

Natale solidale