In questi giorni il Dipartimento della Gioventù e il Servizio Civile Nazionale, delle Province e delle Regioni autonome ha pubblicato i bandi del 2019 per l’avvio della selezione dei volontari da impiegare in Italia e all’estero nei progetti approvati. La Fondazione Somaschi Onlus è alla ricerca di 24 giovani da inserire nei propri progetti di accoglienza per minori, tossicodipendenti, malati di AIDS, migranti e donne vittime di violenza.
(elenco non ancora redatto)
Possono partecipare al bando giovani, senza distinzione di sesso, che al momento di presentazione della domanda abbiano già compiuto il 18° anno di età, ma non il 29°. I candidati devono inoltre essere in possesso di una serie di requisiti:
Essere cittadini italiani o degli altri paesi dell’Unione Europea
Essere cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti sul territorio italiano
Non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona.
I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio.
coloro che già prestano o abbiano prestato servizio civile in qualità di volontari ai sensi della legge n. 64 del 2001, ovvero che abbiano interrotto il servizio prima della scadenza prevista
coloro che abbiano in corso con l’ente che realizza il progetto rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo, ovvero che abbiano avuto tali rapporti nell’anno precedente di durata superiore a tre mesi.
La durata del servizio civile è di 12 mesi e ai volontari spetta un assegno mensile di 439,50 euro. I giovani che decidono di partecipare devono ricordare che possono presentare una sola domanda per un unico progetto del Servizio Civile Nazionale, pena l’esclusione dalla selezione.
La domanda di partecipazione potrà essere inviata esclusivamente attraverso la piattaforma Domande on Line (DOL) raggiungibile tramitePC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it. Le domande dipartecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 10 ottobre 2019.
Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda sulla piattaforma DOL occorre essere riconosciuto dal sistema, che può avvenire in due modalità:
Per informazioni scrivere a serviziocivile@fondazionesomaschi.it oppure chiamare al 3316286901
Sviluppare un modello di promozione di capacità di autoregolazione nell’utilizzo di sostanze, prevenendo l’insorgenza o la ricaduta nella dipendenza. Progetto attivo nelle sedi di San Zenone al Lambro (Mi), Tavernerio (CO), Truccazzano (MI), Como. I posti a disposizione per questo progetto sono 4.
Di seguito sono indicate le date e gli orari per i colloqui di selezione dei candidati ai progetti di Servizio Civile della Fondazione Somaschi.
Ricordiamo a tutti i candidati che il non presentarsi in sede di colloquio comporta l’automatica esclusione dal bando.
Per informazioni scrivere a serviziocivile@fondazionesomaschi.it